La Sicilia è una regione autonoma a statuto speciale, parte dell'Italia insulare. È la regione più estesa d'Italia (25.710 km²)[1] nonché la più estesa isola del Mar Mediterraneo, la settima d'Europa, la quarantacinquesima del mondo.
Ha come capoluogo Palermo ed è abitata da oltre 5 milioni di persone: ciò la rende, nonostante le grandi dimensioni, l'isola maggiore più densamente popolata del Mediterraneo dopo Malta. È una delle mete turistiche più importanti d'Italia e nel Settecento era l'ultima tappa del Grand Tour, il viaggio che i giovani aristocratici inglesi compivano in Europa per istruirsi.
Àlcamo è un comune di 45.652 abitanti della provincia di Trapani.
Nome abitanti di Àlcamo: alcamesi
Santo patrono: Madonna dei miracoli
Giorno festivo: 21 giugno
Alcamo deriva da una parola araba, "Alqamah" che significa "terra fangosa" terra fertile

fonte:
http://www.alcamo.tp-net.itsiti utili nel comune di Alcamo