Conta 24.000 abitanti.
Si trova a pochi km da Agrigento, è conosciuta come la città del Gattopardo.
E una località agricola(cereali, olive, mandorle uva, agrumi, ortaggi) e commerciale, con una discreta imprenditoria di settore.
Buona l’attività zootecnica (equini, ovini, animali da cortile).
Palma di Montechiaro viene identificata con la Donnafugata del celebre romanzo ‘Il Gattopardo’ di Giuseppe Tomasi di Lampedusa.
Si trovano la Chiesa Madre del 1666, dedicata a Maria Santissima del Rosario.
Si trova ance Marina di Palma un piccolo scalo e centro della pesca.
Chiesa del Monastero Benedettino
Chiesa di San Benedetto
Chiesa di Santa Rosalia
Chiesa Sant'Angelo
Chiesa della Sacra Famiglia
Chiesa del Collegio
Siti utili di Palma di Montechiaro
www.palmadimontechiaro.com
www.comune.palmadimontechiaro.ag.it
www.foto-sicilia.it/citta.cfm?citta=Palma%20di%20Montechiaro